La ricetta di Amaro Montenegro prevede l’utilizzo di 40 erbe aromatiche e un complesso procedimento di estrazione e miscelazione che rendono il prodotto unico e inimitabile
Un raffinato liquore d'erbe preparato secondo la ricetta del fondatore con l' orignale miscela di 15 varieta’ di erbe Mediterranee macerate con acquavite d’uva in tini di frassino e distillate in alambicchi botanici.
L’Amaro Nardini è un equilibrio di sapori con sentori di liquirizia, ricavata dalla radice di genziana, menta piperita ed arancio: sfumature diverse in perfetta armonia tra loro. Può essere servito liscio, freddo o con ghiaccio: ogni preparazione è una garanzia di gusto.
L'incontro tra un liquore della tradizione e la Premiata Distilleria Fabbri ha dato vita a un prodotto che unisce antico saper fare e gusto contemporaneo.
L'Averna ha un gusto amarognolo e avvolgente, con note di arancia e liquirizia, bilanciate da note di mirto, bacche di ginepro, rosmarino e salvia. Stimola i sensi, trasportando immediatamente sull'isola e rendendo Averna non solo un amaro, ma un'autentica esperienza siciliana.
un liquore amaro naturale elaborato artigianalmente con un processo di macerazione di piante aromatiche ed officinali in purissimo alcool di grano.
207 Amaro Locale è un amaro intimo, fresco ma al contempo vellutato con profonde note balsamiche; l’incontro perfetto tra le essenze del mediterraneo
E' ottenuta dall'infusione di radici di genziana in alcol purissimo. Un liquore di alta qualità frutto di saperi tramandati di generazione in generazione.
Scopri l'Amaro San Marco, un liquore raffinato che racchiude in sé la tradizione erboristica dei Monti Ernici. Questo amaro nasce negli anni '20, subito dopo la Prima Guerra Mondiale, grazie all'iniziativa del Cappuccino Paolo Sarandrea.
L’Amaro Intervallo da Salotto del Vecchio Magazzino Doganale è un distillato d’eccezione, creato con ingredienti naturali e botaniche pregiate. Il suo gusto morbido ed equilibrato lo rende ideale da gustare liscio, con ghiaccio o in cocktail sofisticati. Un’esperienza sensoriale perfetta per chi ama la qualità e la tradizione.
CL. 50
Gradazione alcolica 28%
Gusto aromatico e sensuale, ottenuto dall'infusione e distillazione di 30 erbe e spezie da tutto il mondo
Kalòs jero amaro alle erbe combina al suo interno estratti da 20 erbe, frutti e spezie e radici, da cui vengono ottenuti da macerati differenti. I suoi gusti caratteristici lo rendono un prodotto particolare.
Ballor 100 sfodera la complessità di 100 speciali essenze provenienti dai 5 continenti, scoperte, scelte e sapientemente bilanciate dai liquoristi di Casa Ballor secondo la più antica tradizione erboristica italiana.
Un amaro autentico, geniale, imprevedibile e deciso, Mauro Giannini è sempre alla ricerca di botaniche nascoste e dei migliori agrumi del territorio campano.
Un'antica ricetta: dagli anni ’50 Attilio e Sabina Marzadro raccoglievano sul Monte Baldo, erbe aromatiche con cui aromatizzare i loro distillati
L'Amaro Bomba Carta di Silvio Carta è un distillato unico nel suo genere, realizzato utilizzando una varietà di erbe aromatiche e radici tipiche della Sardegna. Il suo è un ammaliante marrone scuro, promessa della sua intensità e profondità. All'olfatto sprigiona un bouquet intrigante e avvolgente, con note di erbe mediterranee, agrumi, liquirizia e un tocco di menta. Al palato questo amaro offre un equilibrio perfetto tra dolcezza e amarezza, con una struttura vellutata che conduce a un finale lungo e aromatico.
Ottenuto dall'infusione nell'alcool idrato di una complessa varietà di erbe aromatiche
Ottimale per la preparazione del Negroni e dei classici cocktail Campari (Americano, Mi-to, Boulevardier) e per i più appassionati di Mixology per la creazione di twist sui classici, come il Twist su Boulevardier
Ogni bottiglia è numerata singolarmente, a testimonianza della precisione e della cura con cui viene realizzato il prodotto.
È abitualmente consumato giovane per sentirne i profumi. Questo straordinario liquore è prodotto con cura e passione dall'Azienda artigianale Ival.
Liquore di erbe tedesco, prodotto dal 1934: la ricetta include 56 diverse varietà tra erbe, radici, frutti e spezie
Amaro Fior di Carciofo: Un liquore amaro e aromatico di alta qualità, prodotto dalla storica Casa Colazingari. Ricetta Tradizionale: Realizzato seguendo un'antica ricetta, questo amaro si distingue per il suo gusto inconfondibile e autentico.
36% Vol
Il Braulio Amaro Riserva è un'eccellenza tra gli amari italiani, ottenuto da un’antica ricetta segreta e affinato in botti di rovere. Questo processo gli conferisce un carattere unico, con un perfetto equilibrio tra note erbacee, spezie e un leggero sentore di legno. Il risultato è un amaro dal gusto intenso e avvolgente, ideale da gustare liscio, dopo pasto o in abbinamento a cocktail sofisticati.
Gradazione Alcolica: 24,7%
Bottiglia da 70 cl.
Liquore Calabrese Realizzato Con Ingredienti Naturali, Frutto Sapiente Di Un'antica Ricetta Che Racchiude In Se' I Principi Di Tante Benefiche Erbe.
La speciale gift box contiene 1 bottiglia di Ratafià 700ml e 2 Bicchieri RCR Timeless Liquore 80ml, personalizzati Fabbri.
L'Amaro"Eroico" di Essentia Mediterranea è ottenuto da un processo artigianale che prevede una macerazione a freddo di bacche, radici, erbe officinali e agrumi provenienti dal sud Italia.
Scopri il gusto autentico e la tradizione del vero amaro Dente di Leone con la nostra esclusiva confezione da 1 litro, completa di due bicchieri per condividere momenti speciali.
Edizione Limitata del già noto Liquore Calabrese , con l'aggiunta di peperoncino calabrese, Donando una particolare nota piccante.
Il vero marsala superiore, il più conosciuto al mondo, nasce nelle secolari cantine Florio da uve Grillo e Cataratto.
È un marsala tradizionale nato dall'unione di vini bianchi robusti e complessi con le sostanze naturali del tuorlo d'uovo e aromi e spezie di pregiata manifattura.
Eccellente digestivo, è ottimo bevuto ghiacciato a completamento di un pasto. Dà vita a cocktail esclusivi come Capo Tonic, Capo Sour e White del Capo Russian.
Ricetta tradizionale ideale per un fine pasto leggero ed aromatico. Dall'infusione della pianta di Camomilla
Nato nel 1840 da una miscelazione antica rimasta segreta per tanto tempo, l’Elisir Borsci S.Marzano è il liquore del Sud Italia più antico tuttora in commercio.
Un raffinato liquore d’erbe preparato secondo la ricetta del fondatore con l’orignale miscela di 15 varietà di erbe Mediterranee, macerate con acquavite d’uva in tini di frassino e distillate in alambicchi botanici
Borghettino è da portare sempre con sè. Grazie al packaging realizzato in plastica riciclabile puoi usarlo anche come portamonete, porta cuffiette ed anche come porta candela.