Lunae La Bianca IGT è un vino bianco raffinato e aromatico, che esprime tutta la freschezza e l’eleganza del territorio ligure. Caratterizzato da note fruttate e floreali, offre un gusto equilibrato e avvolgente. Ottimo come aperitivo, si abbina splendidamente a piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi.
Annata 2021
Gradazione Alcolica 12,5%
Lunae Vermentino Nero IGT è un vino rosso affascinante ed equilibrato, ottenuto dall'omonimo vitigno autoctono ligure. Dal colore intenso e dal bouquet ricco di note fruttate e speziate, si distingue per il suo gusto armonioso e avvolgente. Ideale per accompagnare piatti di carne, formaggi stagionati e cucina mediterranea.
Annata 2021
Gradazione Alcolica 13%
Prodotto con sole uve Lagrein provenienti dai vigneti di Arco e Nago-Torbole e vinificate in rosato
Ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Pecorello, dal bouquet ampio e persistente che esalta la tipicità del vitigno e della terra che l’ha generata.
Dal profumo complesso con aromi esotici e floreali; dal sapore morbido, sapido e setoso, di splendida struttura e di lunga persistenza.
Prodotto da uve Magliocco e Merlot da vigneti allevati ad alberello con densità di ceppi per ettaro media-alta (4.000 piante) nel territorio della Sila crotonese.
Dal profumo nobile, con aromi fruttati di bacche nere, con sentori di piccoli frutti di bosco; dal sapore piacevole, al palato ritornano gli aromi olfattivi con maggiore complessità.
I fiocchi di Maldon hanno un'intensità fresca e un gusto pulito che contengono il perfetto equilibrio di minerali naturali per esaltare qualsiasi piatto. Ora disponibile in un comodo macinino da tavola!
Sensazione di freschezza e Comfort con il detergente intimo Malizia, pulisce e idratata
Assemblaggio dei vini provenienti dai vigneti aziendali, dai piu giovani ai piu vecchi, su suolo argilloso calcareo. Fermentazione ed affinamento in acciaio.
Il Cervaro della Sala IGT 2023 di Marchesi Antinori è un vino bianco iconico, elegante e complesso. Blend di Chardonnay e Grechetto, offre aromi di agrumi, fiori bianchi e vaniglia, con un sorso morbido e persistente. Affinato in barrique, è ideale per abbinamenti con piatti di pesce, crostacei e formaggi a pasta morbida. Un'eccellenza italiana da degustare nelle occasioni speciali.
Annata 2023
Gradazione Alcolica: 13%
Un bianco storico, introdotto nel 1931 dal Marchese Niccolò Antinori, capace di rappresentare il territorio toscano attraverso l’unione di uve tradizionali e non ed un bouquet fresco ed elegante ma dal carattere spiccato.
Il Cervaro della Sala è un celebre vino bianco umbro, nato dall’assemblaggio di Chardonnay e Grechetto, poi affinato in barrique per 5 mesi.
Il Bolgheri Superiore è il simbolo per eccellenza del territorio bolgherese e del vino rosso italiano. È una delle espressioni italiane più note e apprezzate al mondo, prodotto a partire principalmente da un taglio bordolese di Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc.
Il Bruciato nasce nel 2002, in una delle più difficili vendemmie di Tenuta Guado al Tasso, per raccontare e far conoscere secondo uno stile moderno il terroir unico di Bolgheri.
Le uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah accuratamente selezionate, provengono da vigneti situati su suoli con un’ ampia variabilità geologica capaci di esprimere una grande complessità.
Elegante e informale, il Bruciato ha colore rubino con sfumature viola, un profumato bouquet di frutti rossi e spezie, un sapore armonioso a lungo persistente, tannini morbidi e vellutati. Bella e importante la cassa legno che racchiude il formato MAGNUM, ideale per “firmare” una serata con la raffinatezza e lo stile di un vino Antinori.
Il vino rosso Tufaliccio è un vino d’annata composto da uve Montepulciano e Cesanese, dal carattere intenso, con un rosso rubino profondo, imperscrutabile. Allarga i sensi in un generoso abbraccio diretto e semplice di frutta rossa matura.
Gradazione alcolica: 13,5%