L’Orso Bianco Passerina Terre di Chieti 2023 è un vino fresco e aromatico, dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso sprigiona note fruttate, agrumate e tropicali, arricchite da effluvi di miele e mandorle. Al palato è secco, fresco e sapido, con una persistenza intensa. Con un grado alcolico di 12,5%, è ideale con crudi di pesce, fritture, risotti e formaggi di media stagionatura. Un’eccellenza biologica abruzzese.
Vino ottenuto da uve Pecorino raccolte a maturazione certa, verso la fine di settembre od inizio ottobre e vinificate secondo metodi tradizionali, con una fermentazione alcolica attuata con lieviti certificati in contenitori d’acciaio inox, terminando successivamente l’affinamento in bottiglia per circa 2/3 mesi prima di essere posto in commercio. Ottimo con crudi di pesce, risotti, formaggi di media stagionatura ma anche con un bel piatto di spaghetti alle vongole, con una carbonara, pesce al forno o carni bianche. Un vino decisamente versatile, decisamente territoriale, decisamente abruzzese.
Grado alcolico: 12,5
L’Orso Nero Montepulciano d’Abruzzo 2018 è un vino rosso ricco e avvolgente, prodotto da uve Montepulciano al 100% coltivate sulle colline di Chieti, alle pendici della Maiella. Dal colore rosso rubino con riflessi carminio, sprigiona profumi di amarene, lamponi, prugna, fiori secchi, vaniglia, cannella e pepe. Al palato è caldo, fresco, equilibrato e armonico, con tannini delicati e un finale persistente. Con un grado alcolico di 13,5%, è ideale con salumi, formaggi stagionati, arrosticini e primi piatti ricchi di sugo. Un vino che racconta l’autenticità dell’Abruzzo.
Un vino brioso, fresco e profumato, pensato per gli amanti della convivialità.
Vinificazione: criomacerazione e fermentazione a bassa temperatura in acciaio. Successivamente il vino viene messo in autoclave a valvole chiuse per 30-40 giorni dove avviene la seconda fermentazione. Affinamento: in vasca di acciaio sur lies (sui lieviti). Caratteristiche organolettiche, abbinamenti: colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso, intenso e floreale, con sentori di frutta fresca croccante a polpa bianca e agrumi. La delicata effervescenza al palato, ne esalta la freschezza. Incantevole dall’aperitivo ai pasti ed in buona compagnia. Temperatura di servizio: 6/8°C
Il Montepulciano d'Abruzzo DOC Tenuta Ulisse rappresenta l’eccellenza vinicola abruzzese. Dal colore rosso rubino profondo, offre un bouquet aromatico ricco di frutti rossi maturi, spezie dolci e delicate note tostate. Al palato è strutturato, equilibrato e vellutato, con tannini morbidi e un finale persistente. Perfetto per accompagnare carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.
Annata 2022
Gradazione Alcolica 14 % ALC.
Un vino Rosè brioso, fresco e profumato, pensato per gli amanti della convivialità e delle bollicine. Il colore rosa tenue ne esprime immediatamente la sua personalità Bouquet incisivo e inconfondibile con sentori mediterranei di frutta fresca La delicata effervescenza al palato, ne esalta la freschezza. Il finale è di grande persistenza e piacevolezza.
Il color rosa tenue ne esprime immediatamente la sua personalità intrigante. Bouquet incisivo e inconfondibile con sentori mediterranei di frutta fresca. Al palato tornano le note fruttate e si aggiungono accattivanti sensazioni agrumate. Il retrogusto esplode in un susseguirsi di aromi freschi e persistenti che si fondono in una struttura delicata con punte di mineralità tipiche del territorio, che donano un lungo e ricco finale. Incantevole dall’aperitivo ai pasti ed in buona compagnia.
Il 10 Vendemmie Rosso Limited Edition di Tenuta Ulisse è prodotto con uve 100% Montepulciano, coltivate nei vigneti aziendali situati a Crecchio, in provincia di Cheti.
Strutturato, complesso, ma allo stesso suadente e scorrevole. Affina per 9/12 mesi in pregiati barriques francesi e americane.
Il Cabernet Sauvignon & Merlot BST di Tenute Folonari è un vino rosso dal carattere deciso e raffinato. L’unione di queste due varietà regala un bouquet intenso con note di frutti rossi maturi, spezie e leggere sfumature di vaniglia. Strutturato ed elegante, al palato è equilibrato e persistente. Ideale per accompagnare piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati. Un’eccellenza toscana perfetta per ogni occasione.
Annata 2023
Gradazione Alcolica 14 %
Il Syrah & Merlot BST di Tenute Folonari è un vino rosso dal carattere intenso e armonioso. L’unione di Syrah e Merlot dona profondità e complessità, con note di frutti di bosco, pepe nero e sfumature di cacao. Morbido e strutturato, presenta un finale lungo e vellutato. Ideale in abbinamento a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Un vino elegante e versatile, perfetto per ogni occasione.
Annata 2022
Gradazione Alcolica 14,5%
Delizioso succo di Fichi incontra il nostro Aceto Balsamico di Modena IGP, dando vita ad uno squisito Elisir fruttato.
Delizioso succo di lampone incontra il nostro Aceto Balsamico di Modena IGP, dando vita ad uno squisito Elisir fruttato.
Dal packaging unico e davvero accattivante, presenta un colore lucente, un gusto dolce e fruttato ed un aroma balsamico assolutamente inconfondibile.
Morbide perle che racchiudono al loro interno il miglior succo di Frutto al Lampone.
Le Perle di Aceto Balsamico sono piccole sfere di consistenza morbida, che racchiudono al loro interno il miglior Balsamico, mantenendone inalterato il gusto e concentrandone aromi e profumi.
Il Piccolo Derthona di Terralba è un Timorasso che rispecchia le caratteristiche tipiche del vitigno, con note di fiori bianchi, agrumi e miele e una piacevle mineralità in bocca.
Il Timmermans Tradition Lambicus Blanche è assolutamente unico. La birra è prodotta con lambic, al quale viene applicato lo stesso processo di produzione delle birre a base di frumento maltato.