Considerati il formato sardo per eccellenza, gli Gnocchetti Sardi rimandano immediatamente a sapori antichi e buone tradizioni.
Le Farfalline sono un formato di pasta presente sulle nostre tavole da lungo tempo.
C'è chi fa risalire l'origine di questo formato alla cultura gastronomica romana. Quello che è certo è che le Pipe Rigate hanno una forma divertente e sfiziosa, che stimola la creatività in cucina.
Le Penne a Candela sono una sfiziosa variante delle classiche penne, uno dei formati più conosciuti e apprezzati.
Tutti i formati della grande famiglia delle Penne sono destinati agli accostamenti più fantasiosi, per soddisfare i gusti di tutta la famiglia.
Ispirati nella forma all'omonimo accessorio per il cucito, ma aperti nella parte superiore, i Ditali Lisci Barilla, grazie alla superficie levigata, celebrano con leggiadria la delicatezza delle ricette più semplici.
Da una sfoglia preparata con sole uova fresche nascono le Farfalline all’uovo Barilla Emiliane.
Ispirati nella forma all'omonimo accessorio per il cucito, ma proposti in miniatura e aperti nella parte superiore, i Ditalini Lisci Barilla, grazie alla superficie levigata, celebrano con leggiadria la delicatezza delle ricette più semplici.
Le Linguine nascono a Genova e sono la pasta lunga ligure per eccellenza, compagne perfette del tradizionale pesto genovese.
Gli Spaghettoni sono un vero cavallo di battaglia della tradizione culinaria napoletana, protagonisti delle dissertazioni degli esperti sui calibri e le giuste dimensioni di questa pasta lunga.
Pasta di semola aromatizzata al caffè Kimbo
Pasta senza glutine