
BOLGHERI VINO ROSSO IL BRUCIATO 2021 TENUTA GUADO AL TASSO MAGNUM LT.1,5
Le uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah accuratamente selezionate, provengono da vigneti situati su suoli con un’ ampia variabilità geologica capaci di esprimere una grande complessità.
Descrizione
Bolgheri DOC Annata 2021 Guado al Tasso Magnum LT.1,5

Il Bruciato nasce nel 2002, in una delle più difficili vendemmie di Tenuta Guado al Tasso, per raccontare e far conoscere secondo uno stile moderno il terroir unico di Bolgheri. Le uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Cabernet Franc e Petit Verdot accuratamente selezionate, provengono da vigneti situati su suoli con un’ampia variabilità geologica capaci di esprimere una grande complessità.
All’arrivo in cantina le uve selezionate sono state diraspate e pigiate in modo soffice. La fermentazione e la macerazione hanno avuto luogo in serbatoi di acciaio inox termo-condizionati per un periodo di circa 10-15 giorni a una temperatura di 28-30 °C. Una parte dei mosti di Merlot e Syrah è stata mantenuta a temperature di fermentazione più basse per preservare maggiormente gli aromi varietali. La fermentazione malolattica ha avuto luogo in parte in barrique e in parte in serbatoi di acciaio inox, ed è terminata entro la fine dell'anno per tutte le varietà. Successivamente il Cabernet Sauvignon si è unito al Merlot, al Syrah, e a piccole quantità di Cabernet Franc e Petit Verdot: il vino così ottenuto ha incontrato nuovamente la barrique, dove ha riposato prima di concedersi all’imbottigliamento.


Il Bruciato 2021 si presenta del consueto colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi maturi, spezie dolci e tabacco. Al palato è ben strutturato, avvolgente e con un piacevole retrogusto fruttato che gli conferisce piacevolezza di beva e persistenza.
L’annata 2021 a Bolgheri è stata caratterizzata da un prolungato periodo asciutto da giugno fino a tutto settembre. Tuttavia, a differenza del 2017, l’inverno particolarmente piovoso ha contribuito ad aumentare notevolmente le riserve idriche dei profondi suoli che contraddistinguono il territorio, fornendo alle viti il giusto sostegno per tutta la fase produttiva. La primavera, tendenzialmente fresca, ha favorito un leggero ritardo del germogliamento e della successiva fioritura. Le temperature estive non sono mai state eccessive, consentendo una maturazione lenta e regolare delle uve in ogni vigneto con livelli di integrità e sanità eccellenti.
La vendemmia è iniziata con il Merlot i primi di settembre, è proseguita con il Cabernet Franc e il Syrah intorno alla metà del mese per concludersi con il Cabernet Sauvignon e il Petit Verdot alla fine di settembre.


Inserisci la tua email per ricevere una notifica quando sarà di nuovo disponibile
RicordamiPAGAMENTI ACCETTATI

Prodotti acquistati da altri utenti


Vini Rossi
CORTE GIARA GIARA AMARONE DELLA VALPOLICELLA LA GROLETTA CL.75

Vini Rossi
QUINTARELLI VINO ROSSO DEL BEPI 75 CL 2014


Vini Rossi
BANFI BRUNELLO DI MONTALCINO 75 CL

Vini Rossi
LANCERS SANGRIA RED CL.75

Vini Rossi
BANFI VINO BRUNELLO DI MONTALCINO POGGIO ALLE MURA RISERVA 2016 CL.75


Vini Rossi
CANTINA SANT'ANDREA VINO ROSSO RIFLESSI CIRCEO DOC CL.75
prodotti nella stessa categoria

Vini Rossi
QUINTARELLI VINO ROSSO DEL BEPI 75 CL 2014

Vini Rossi
MARCHESI ANTINORI VINO IL BRUCIATO BOLGHERI DOC 2022 CL.75


Vini Rossi
VINO ALBINEA CANALI OTTOCENTONERO LAMBRUSCO 1,5 LT


Vini Rossi
BANFI VINO CHIANTI SUPERIORE ML.750

Vini Rossi
LA CANTINA DI BERTIOLO SAUVIGNON BOX DA LT. 5

Vini Rossi
TENUTA ULISSE VINO ROSSO AMARANTA MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOP CL.75


Vini Rossi
CASALE DEL GIGLIO PETIT VERDOT LAZIO 75 CL

Vini Rossi
BORGO THAULERO VINO MONTEPULCIANO 75 CL
